GastroTicino | Via Gemmo 11 | 6900 Lugano | T 0041 91 961 83 11 | info@gastroticino.ch
MENU

LEAR: SUCCESSO PER IL POMERIGGIO INFORMATIVO
Il 15 giugno 2023 sono entrati in vigore la nuova Legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (LEAR) e il relativo Regolamento di applicazione (RLEAR). Norme importanti che coinvolgono diversi settori molto importanti per l’economia e la società. Il 24 luglio 2023 GastroTicino ha organizzato un pomeriggio informativo per esercenti, Polizie e Comuni per approfondire numerosi aspetti normativi, così da facilitare il compito della ristorazione, albergheria ed enti di controllo. Ai 200 presenti si sono rivolti i rappresentanti di GastroTicino, Polizia Amministrativa e Laboratorio Cantonale.

Qui sotto LEAR e RLEAR
> LEAR (legge)
> RLEAR (regolamento)

> Pomeriggio informativo LEAR

 
-------------------------------------

SALARI MINIMI 2024
Nel 2024 i salari minimi nel settore alberghiero e della ristorazione aumenteranno in linea con il rincaro, previsto a settembre 2023, e di ulteriori 5 franchi al mese in termini reali per ogni livello di salario minimo.
Questo è quanto concordato dalle parti sociali dell’industria alberghiera e della ristorazione. Di conseguenza, richiedono al Consiglio federale la proroga dell’obbligatorietà generale sino a fine 2024.
> Informazioni sui salari minimi 2024

 

ELEZIONI À LA CARTE
Il 22 ottobre 2023 gli elettori decideranno chi siederà nel Consiglio nazionale e nel Consiglio degli Stati per i prossimi quattro anni. Ben 260 000 persone lavorano nel settore alberghiero e della ristorazione. Si tratta di un ramo economico molto importante, che deve essere rappresentato adeguatamente anche in politica.
Insieme alle associazioni cantonali, GastroSuisse appoggia la candidatura alle elezioni di quasi 200 persone vicine al settore. Abbiamo incontrato venti di loro, che ci hanno spiegato per quale ragione si impegnano a favore del settore alberghiero e della ristorazione.

> ECCO I CANDIDATI TICINESI DA SOSTENERE

> Video Fabio Regazzi

-------------------------------------  

 

COME RISPARMIARE ENERGIA

LISTA DI CONTROLLO di GastroSuisse con  90 CONSIGLI DI RISPARMIO ENERGETICO per le aziende del settore.
> Diversi consigli anche su www.svizzeraenergia.ch digitando ristoranti o alberghi.
> Altri consigli di GastroSuisse sul RISPARMIO ENERGETICO.
OFFERTA PEIK per i SOCI sino a fine giugno. CLICCA QUI

-------------------------------------

ALLERGENIscarica le tabelle 

-------------------------------------

ANNUNCI IMMOBILIARI: occasioni interessanti

-------------------------------------  

 

"CARTA REGALO" DI GASTROTICINO: REGALO DI MODA

  

Lunch-Check: un regalo “ticinese” sempre gradito e gustoso per PRIVATI e AZIENDE. Utilizzate la vostra Carta Regalo - facile da usare e senza data di scadenza - in oltre 280 ristoranti in tutto il Canton Ticino.

Fate bella figura con familiari, amici, conoscenti e dipendenti grazie alla nuova Carta Regalo Lunch-Check che Gastro Ticino - in collaborazione con Réservé Media Group Sagl - utilizza per promuovere la gastronomia ticinese.

> ORDINA QUI LA CARTA REGALO <

 !! RISTORATORI !! PER INCASSARE LA CARTA REGALO
LUNCH-CHECK UTILIZZATELA DIRETTAMENTE
SUL VOSTRO POS E NON RISPEDITELA A GASTROTICINO

SEMPLICE ACCETTARE LE CARTE LUNCH-CHECK
> Istruzioni accettazione carte 

RISTORANTI ADERITE!
Ecco perché è importante accettare le carte regalo Lunch-Check
P
erché più di 100.000 dipendenti, che percepiscono dal proprio datore di lavoro un contributo mensile per i loro pasti, possano usufruire della più ampia scelta possibile di ristoranti iscritti, dove poter utilizzare il loro credito Lunch-Check. Approfittate anche voi con la vostra attività di ristorazione di questo enorme potenziale. Vi ci vorranno solo pochi minuti per compilare il modulo di iscrizione ed è garantito che vi porterà ulteriore fatturato e nuovi ospiti.
INFO E FORMULARIO ADESIONE PER RISTORANTI

 

VANTAGGI PER I DATORI DI LAVORO
Ecco perché consigliamo alle aziende di informarsi e aderire.

INFO PER I DATORI DI LAVORO

LUNCH-CHECK: COMMISSIONE SCENDE ALLO 0,95%
A decorrere dal 1º luglio 2023, ridurremo la commissione dall’1,25% allo 0,95%, ossia del 24%! Si tratta di un segnale forte, soprattutto in tempi di rincari.
A oggi, in tutta la Svizzera sono già 1200 aziende che erogano contributi Lunch-Check al proprio personale. Nel 2022 i contributi Lunch-Check sono stati riscattati da circa 150 000 persone. In questo modo gli esercizi ga-stronomici hanno potuto realizzare un fatturato complessivo di circa 137 milioni di franchi svizzeri, pari al 25% in più rispetto al 2021! Questa evoluzione positiva dimostra che, a seguito del difficile biennio pandemico 2020-2021, le consumatrici e i consumatori possono e vogliono tornare a spendere il loro credito Lunch-Check.
Gli oltre 9000 membri di Lunch-Check Svizzera beneficiano di una pubblicità gratuita. Nella rubrica «Suggerimento Gastro» presentiamo regolarmente dei ristoranti, sia sul nostro sito web che sui canali social media.
> Leggi news e vantaggi di aderire a Lunch-Check

 

 

.
GASTRODIRITTI

Puoi leggerli nella sezione GastroDiritti e/o sulla pagina FB Gastro Diritto...
1949 - Comunicazioni personali elettroniche
1942 - Truffatori all'opera nei ristoranti
1939 - Niente ILR da COVID? Niente salario
1934 - Dynamic pricing
1923 - CO2: redistribuzione di qualche soldino
1919 - Nuova LEAR: il multi-gerente 
1918 - Nuova LEAR: presenza gerente più elastica
1743 - Modalità di opposizione al precetto
1719 - Informazioni al telefono e privacy
1714 - Diritto di visione sulle spese accessorie
1712 - Niente ILR per questioni energetiche
1670-1709 - Buoni emessi da un precedente esercente - Validità dei buoni
1669 - Un contratto è un contratto
1556 - Quando di firma un verbale chiedere...

> Tutti i GastroDiritti

 
 
 
 
Share
Newsletter e info ai soci solo via e-mail! Il vostro indirizzo?


Sei socio di GastroTicino e vuoi ricevere la nostra newsletter? Allora, ti preghiamo di inviare a info@gastroticino.ch il tuo indirizzo e-mail, specificando anche il nome del locale e il paese. Sì, perché l’esperienza fatta con il COVID-19 ha insegnato e dimostrato quanto sia importante utilizzare le nuove tecnologie. Immediatezza, flessibilità e sicurezza, fanno sì che l’utilizzo delle newsletter spedite via e-mail, siano lo strumento che garantisca la migliore informazione ai soci.  
Abbiamo già raccolto la maggior parte degli indirizzi e-mail, ma ne manca ancora qualcuno. Inviatelo con la sicurezza che gli indirizzi e-mail saranno impiegati solo da GastroTicino e dalle proprie Sezioni secondo le norme sulla protezione dei dati. Ci contiamo, anche perché la comunicazione ai soci non avverrà più in forma cartacea per posta, ma esclusivamente per via elettronica.

 
 
 
 
Share
Protezione dei dati: attenzione alla nuova legislazione

La nuova legislazione sulla protezione dei dati è entrata in vigore il 1° settembre 2023. L’Ufficio giuridico di GastroTicino ricorda che la tematica tocca tutti, sia come datori di lavoro, dipendenti, comuni cittadini. È proprio la tutela verso quest'ultimi che la legge intende salvaguardare. A dipendenza delle tematiche vi potranno essere dei periodi di transizione da uno a tre anni. Iniziare a predisporre o verificare i necessari correttivi per tempo costituisce dunque un investimento (anche sotto il profilo del marketing).
Nei GastroDiritti che si leggono sul sito di GastroTicino o sulla pagina Facebook “Gastro Diritto” cercheremo di sintetizzare i concetti (già solo l'ordinanza è composta da 85 pagine...). 

I soci possono inoltre partecipare a CORSI sulla protezione dei dati, consultando il sito www.gaastroformazione.ch.

I SOCI trovano diverso materiale anche sul sito di GastroSuisse.
> Da ricordare sulla protezione dei dati
> I 12 consigli per la protezione dei dati (20230320)
> GD 1924 - Pseudo esperti su protezione dati: valutare bene

 
 
 
 
Share
Swisstainable: label per ristoranti e hotel

Nei prossimi anni la sostenibilità rivestirà sempre più importanza anche nel settore della ristorazione e albergheria. Oggi c’è un programma che mira a far diventare il Ticino leader internazionale per il turismo sostenibile: Swisstainable di Svizzera Turismo (ST) che è un valore aggiunto per la vostra struttura, visto che ST e i partner punteranno sempre di più su questo segmento. Il procedimento di iscrizione è facile e assicura molti vantaggi.
> Tutte le informazioni

 
 
 
 
Share
I SALARI MINIMI 2023

Le parti sociali del settore alberghiero e della ristorazione si erano accordate già all’inizio di giugno sui salari minimi per il 2023, che aumentano rispetto all’anno precedente in linea con le previsioni di rincaro di settembre 2022 e in termini reali fino a 40 franchi al mese secondo il livello salariale. In base ai dati del SECO, ora disponibili, è stato possibile calcolare i salari minimi definitivi. Le parti sociali hanno richiesto al Consiglio federale la proroga dell’obbligatorietà generale del CCNL sino a fine 2023.
> Foglio con i salari minimi 2023
> Dettagli e cifre

 
 
 
 
Share
Nessun obbligo di accettare le criptovalute

La legislazione federale impone unicamente l’accettazione della valuta materiale (monete, banconote) elvetica, cioè quella emessa dalla Banca Nazionale Svizzera. Per tutte le altre valute - estere, criptovalute o altre modalità di pagamento - non esiste un obbligo di accettazione.

GASTRODIRITTO - 1732


 
 
 
 
Share
Fidelizza le aziende con AITI4welfare

Oggi grazie alla collaborazione con Lunch-Check e AITI4Welfare (piattaforma dell’Associazione Industrie Ticinesi), GastroTicino dà la possibilità ai propri associati di presentarsi alle aziende come fornitori di pasti per i loro dipendenti.
> Per saperne di più e iscriversi


 
 
 
 
Share

ISCRIZIONE NEWSLETTER

Sei socio di GastroTicino e vuoi ricevere la nostra Newsletter?
Allora ti preghiamo di inviare a info@gastroticino.ch il tuo indirizzo e-mail, specificando anche il numero di socio, nome del locale e paese. La comunicazione ai soci non avviene più in forma cartacea per posta, ma ESCLUSIVAMENTE per via elettronica. Grazie. 
CONTATTI

GastroTicino
Via Gemmo 11
6900 Lugano

T 0041 91 961 83 11
F 0041 91 961 83 25

info@gastroticino.ch
ORARI SPORTELLI


Lunedì
8.00-12.00 e 13.00-16.00
Martedì
8.00-12.00 e 13.00-16.00 
Mercoledì
8.00-12.00
Giovedì
8.00-12.00 e 13.00-16.00
Venerdì
8.00-12.00 e 13.00-16.00
Chiuso i festivi
 

© GastroTicino 2021